————————————————————————————————————–
rinascita e.V.
invita al
brindisi di fine anno
un momento per stare insieme, conoscere le attività dell’associazione e brindare al nuovo anno che sta per arrivare
domenica 4 dicembre, ore 19:00-21:00
presso la sede INCA – CGIL
Härberlstr. 20
80337 München
U3 / U6 Goetheplatz
è gradita la prenotazione entro il giorno 2 dicembre all’indirizzo email eventi@rinascita.de
++ bibite e buffet ++
ingresso libero
informazioni: eventi@rinascita.de
scarica il volantino

—————————————————————————————————————
13 e 14 gennaio 2023 – ore 19:30 – PEPPER THEATER
“Non dimenticarlo“
Spettacolo di musica al pianoforte tratto dall’omonimo romanzo di Luca Contato.
Musiche: Paul R. Cuddle
Parole: Arianna Brandolini.
«Non dimenticarlo» è uno spettacolo costituito da un racconto che si svolge tra le note di un pianoforte e le parole e tratto dal romanzo di Luca Contato “Non Dimenticarlo”. È una storia di amore, di amicizia, di un dramma che sembra interrompere la vita ma che, di fatto, la rafforza, di superamento di barriere e pregiudizi nella convinzione che un altro mondo è possibile. È una partita tra il Tempo e la Vita.

Musiche del pianista Paul R. Cuddle, nome d’arte di Paolo Robino, siciliano di origine, lombardo di adozione, ma, co-me lui dice sempre, cittadino del mondo.
Parole di Arianna Brandolini, pro-fessoressa di filosofia e storia al Liceo classico di Vigevano (PV), ma soprattutto amante della lettura.
PEPPER THEATER
Thomas-Dehler-Straße 12, 81737 München
U5 Neuperlach Zentrum
Biglietti: interi 15 Euro, ridotti 8 Euro
[i soci di rinascita e.V. hanno diritto al biglietto ridotto]
Prenotazioni: www.kulturbunt neuperlach.de/?t=event&e=457
Informazioni: eventi@rinascita.de
Organizza rinascita e.V.
Scarica il volantino
—————————————————————————————————————
In occasione della
GIORNATA DELLA MEMORIA
rinascita e.V. invita alla conferenza
La figura femminile nel nazionalsocialismo
a cura della dr.ssa Tanja Jörgensen-Leuthner
Con l’avvento del nazionalsocialismo anche per molte donne inizia un calvario che le porta attraverso carceri e campi di concentramento. Molte di queste donne morirono nelle camere a gas dei campi di sterminio, altre hanno patito nei lavori forzati o hanno subito esperimenti medici.
La conferenza è un estratto della Tesi di Laurea discussa nell’prile del 2000 presso l’Università di Catania dalla dr.ssa Tanja Jörgensen-Leuthner.
scarica il volantino

Giovedì 19 gennaio 2023, ore 19:00-21:00
EineWeltHaus – sala 211/212
Schwanthalerstr. 80 – 80336 München – U4 / U5 Theresienwiese
Ingresso libero – in lingua italiana – gradita la prenotazione
Informazioni e prenotazioni: eventi@rinascita.de
Organizza rinascita e.V.