«Non dimenticarlo» è uno spettacolo costituito da un racconto che si svolge tra le note di un pianoforte e le parole e tratto dal romanzo di Luca Contato “Non Dimenticarlo”. È una storia di amore, di amicizia, di un dramma che sembra interrompere la vita ma che, di fatto, la rafforza, di superamento di barriere e pregiudizi nella convinzione che un altro mondo è possibile. È una partita tra il Tempo e la Vita. Musiche del pianista Paul R. Cuddle, nome d’arte di Paolo Robino, siciliano di origine, lombardo di adozione, ma, co-me lui dice sempre, cittadino del mondo. Parole di Arianna Brandolini, pro-fessoressa di filosofia e storia al Liceo classico di Vigevano (PV), ma soprattutto amante della lettura.
Link
News
Calendario
L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 - 19:00 -21:002023-01-13Thomas-Dehler-Str. 12 · 81737 München
13 e 14 gennaio 2023 – ore 19:30 – PEPPER THEATER
“Non dimenticarlo”
Spettacolo di musica al pianoforte tratto dall’omonimo romanzo di Luca Contato.
Musiche: Paul R. Cuddle
Parole: Arianna Brandolini.Biglietti: interi 15 Euro, ridotti 8 Euro
[i soci di rinascita e.V. hanno diritto al biglietto ridotto]Prenotazioni: www.kulturbunt neuperlach.de/?t=event&e=457
Informazioni: eventi@rinascita.de
Organizza rinascita e.V.
14 - 19:00 -21:002023-01-14Thomas-Dehler-Str. 12 · 81737 München
13 e 14 gennaio 2023 – ore 19:30 – PEPPER THEATER
“Non dimenticarlo”
Spettacolo di musica al pianoforte tratto dall’omonimo romanzo di Luca Contato.
Musiche: Paul R. Cuddle
Parole: Arianna Brandolini.Biglietti: interi 15 Euro, ridotti 8 Euro
[i soci di rinascita e.V. hanno diritto al biglietto ridotto]Prenotazioni: www.kulturbunt neuperlach.de/?t=event&e=457
Informazioni: eventi@rinascita.de
Organizza rinascita e.V.
15 16 17 18 19 - 19:00 -21:002023-01-19Schwanthalerstraße 80, 80336, Munich, Germany
La figura femminile nel nazionalsocialismo
a cura della dr.ssa Tanja Jörgensen-LeuthnerCon l’avvento del nazionalsocialismo anche per molte donne inizia un calvario che le porta attraverso carceri e campi di concentramento. Molte di queste donne morirono nelle camere a gas dei campi di sterminio, altre hanno patito nei lavori forzati o hanno subito esperimenti medici.
La conferenza è un estratto della Tesi di Laurea discussa nell’Aprile del 2000 presso l’Università di Catania dalla dr.ssa Tanja Jörgensen-Leuthner.
20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Sostieni rinascita
—
Diventa anche tu socio di
rinascita e.V.Scarica qui il modulo per associarti scegliendo la modalità che preferisci (socio ordinario, famigli o socio agevolato) e invialo a info@rinascita.de.
Riceverai la tua tessera direttamente a casa!Sostienici nelle nostre attività!
Ciao